
Monitoraggio del grifone nell’Appennino centrale
Carissimi, trasmettiamo la nota dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Castel di Sangro del 14 aprile scorso, cui compete la gestione ed …
Carissimi, trasmettiamo la nota dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Castel di Sangro del 14 aprile scorso, cui compete la gestione ed …
Il 30 novembre i partecipanti al Convegno sul lanario, organizzato da ALTURA nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, hanno effettuato un’escursione in Val …
Alcuni anni fa in India ci fu una gravissima moria di avvoltoi, appartenenti a due specie di grifoni, prima comunissimi, che giunsero …
COMUNICATO STAMPA ALTURA ABRUZZO – LIPU ABRUZZO Morti per impatto con le pale eoliche i due grifoni di Collarmele Da pochi giorni sappiamo …
I grifoni trovati maciullati il 3 marzo, nella centrale eolica di Collarmele (AQ), nel Parco Naturale Regionale del Sirente-Velino, non sono morti …
Riportiamo di seguito la notizia pubblicata oggi nell’edizione online del quotidiano Il Centro: Ritrovati due grifoni morti in località Fonte Cituro, a Collarmele, …
I Grifoni (Gyps fulvus) furono reintrodotti sulle montagne abruzzesi con due progetti successivi e cioè tra il 1994 e il 2002 nella …