IL GRIFONE TORNA NELLA VALLE DEL RAGANELLO
Il Pollino è anche il Parco in cui è ancora presente l’Aquila reale (Aquila chrysaetos), con quattro coppie.Da poco, poi, è ritornato …
ALTURA
Il Pollino è anche il Parco in cui è ancora presente l’Aquila reale (Aquila chrysaetos), con quattro coppie.Da poco, poi, è ritornato …
Nell’Anno Internazionale della Biodiversità si stanno moltiplicando iniziative e manifestazioni di ogni genere. In Basilicata si sta cercando di fare il possibile …
Il progetto Rapaci migratori della LIPU : AQUILE e GRIFONI nel CANALE di SICILIALa LIPU pugliese: a rischio CAPOVACCAIO e GRILLAIO, ZONE …
Sul Numero 18 Anno 2010 de l’ESPRESSO Il business dell’eolico. Il ricco bottino dei fondi pubblici. Nel mirino di imprenditori legati alle …
Sul sito http://www.altamuralife.it/magazine/notizie/danneggiati-ad-altamura-gli-alberi-che-ospitano-i-falchi-grillai/ abbiamo trovato questa notizia (una lettera al direttore) che rappresenta la testimonianza del disinteresse verso la conservazione e la …
L’Ente Parco dei Nebrodi ha in corso dal 1998 un progetto di reintroduzione dell’avvoltoio grifone (Gyps fulvus), specie estintasi in Sicilia negli …
Grande successo del documentario sul Falco grillaio “Ali sopra la Murgia” girato a Matera lo scorso anno. La regista Olivella Foresta dopo …