Campi antibracconaggio in Sicilia – call to action!
Con molto piacere e sperando di fare cosa utile, pubblichiamo sul nostro sito l’appello che segue a firma di Manuel Zafarana, attivissimo socio del Gruppo Tutela Rapaci e della LIPU.
Stefano Allavena
![](http://www.altura-rapaci.org/wp-content/uploads/2020/01/aquila_del_bonelli_ph_gruppo_tutela_rapaci-1024x682.jpg)
Cari Tutti,
il Gruppo Tutela Rapaci ha il piacere di comunicare l’avvio della decima stagione del progetto Bonelli in Sicilia.
Siamo giunti sin qui grazie al sostegno dei volontari e possiamo avviare il decimo anno di attività con il fondamentale sostegno della Lipu-UK.
La scorsa stagione è stata poco produttiva sul fronte involi, rispetto alle precedenti, ma fondamentale sul fronte antibracconaggio.
Abbiamo denunciato parecchi bracco-falconieri e sequestrato tantissimi rapaci; molti processi sono stati avviati e molte indagini sono ancora in corso.
Purtroppo, cosa che nessuno mai avrebbe potuto immaginare solo 10 anni fa, oggi sono note più coppie di Bonelli che di lanario.
La Bonelli è ormai diffusa su tutto il territorio regionale e la relativa facilità di incontrarla attira molti malentenzionati.
L’interlocuzione con i bracconieri durante le attività di sequestro e perquisizione, ci ha confermato che un nido sorvegliato o semplicemente seguito fa diminuire di moltissimo le probabilità di saccheggio, ma purtroppo abbiamo anche appurato che l’attenzione si è spostata sui falconi.
Noi abbiamo deciso di non mollare la sorveglianza alle Bonelli ma, con il vostro aiuto, vogliamo provare ad essere più presenti presso i nidi di lanari e falchi pellegrini. Anche la collaborazione con il progetto Life ChooNa è stata preziosa è ci ha fatto capire che le forze da mettere in campo sono tante: più si è più grande sarà il risultato.
Con questa mail chiediamo a tutti un ulteriore contributo per consolidare i risultati ottenuti. E’ importantissimo essere presenti ai campi con più persone per coprire l’intero periodo che va dalla nascita all’involo dei giovani e per monitorare un maggior numero di nidi.
Con le Bonelli abbiamo grande esperienza e vorremmo dedicare più tempo al lanario, ma per fare ciò bisogna essere in tanti.
Il GTR ringrazia in anticipo i volontari che parteciperanno e le associazioni che ci hanno nuovamente accordato il sostegno.
Un caro saluto,
Manuel
Manuel Andrea Zafarana
LIPU Niscemi www.lipuniscemi.it
Gruppo Tutela Rapaci www.gruppotutelarapaci.it