ALTURA ALTURA

Associazione per La Tutela degli Uccelli Rapaci e dei loro Ambienti

Facebook
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Associazione
    • Soci fondatori
    • Missione
    • Consiglio direttivo
    • Sezioni
    • Tesseramento
    • 5×1000 IRPEF
    • Finanziamenti pubblici
    • Contatti
  • Attività
    • Curriculum
    • Comunicati stampa
    • Attività associazione
    • Dal territorio
    • Rapaci oltre i confini
  • Documenti
    • Video
    • Monitoraggio rapaci del Lazio
    • L’Aquila reale: biologia, status e conservazione
  • Dal mondo dei rapaci
  • Contatti

Documenti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Il vostro 5×1000 per Altura

Chi siamo

Gli uccelli rapaci hanno da sempre suscitato nell’uomo emozioni particolarmente forti, per la potenza, l’agilità, e la velocità del loro volo, per la loro forza, per la loro bellezza. ALTURA è un’associazione di volontari che ha come obiettivo la salvaguardia delle specie di uccelli rapaci ancora presenti nel nostro paese, e la protezione dei loro habitat naturali.

Associati ad ALTURA !

La quota annuale di iscrizione ad ALTURA è di 30 euro che può essere versata tramite bonifico bancario:

IBAN: IT02D0200814607000401374189

Il pagamento deve essere intestato a:

Associazione ALTURA
Via Cardinal Sanfelice, 4
00167 Roma

Chi desidera diventare nuovo socio dell’Associazione deve essere presentato da almeno un socio effettivo.

News

  • Ban Lead Now: petizione di BirdLife Europa
  • “Il veleno dopo lo sparo”: ultima settimana a Cremona
  • Simposio: “La prevenzione del rischio di elettrocuzione dell’avifauna”
  • Addio a Fulco Pratesi
  • Workshop: Il piombo nelle munizioni da caccia
  • Raro uccello rapace ucciso da una pala eolica nella Tuscia viterbese
  • Rapporto Altura 2024
  • La comunità dei rapaci della Tenuta di Castelporziano nel periodo riproduttivo dell’anno 2024

Archivi

In evidenza

Ultimi articoli

  • Ban Lead Now: petizione di BirdLife Europa
  • “Il veleno dopo lo sparo”: ultima settimana a Cremona
  • Simposio: “La prevenzione del rischio di elettrocuzione dell’avifauna”
  • Addio a Fulco Pratesi
  • Workshop: Il piombo nelle munizioni da caccia
  • Raro uccello rapace ucciso da una pala eolica nella Tuscia viterbese
  • Rapporto Altura 2024
  • La comunità dei rapaci della Tenuta di Castelporziano nel periodo riproduttivo dell’anno 2024
  • Mostra “IL VELENO DOPO LO SPARO” a Cremona
  • Falco pescatore ucciso dalla pala eolica a Piombino

Link rapaci

  • Capovaccaio, reintroduzione e restocking
  • Fondo Amigos del Buitre
  • GREFA – Grupo de Rehabilitacion de la Fauna Autoctona y su Habitat
  • LIFE Antidoto
  • LIFE Gargano
  • LIFE Save the Flyers
  • MEDRAPTORS Mediterranean Raptor Migration Network
  • Rapaci delle Gravine
  • Save the Raptors
  • The Egyptian Vulture
  • The Peregrine Fund
  • The Red Kite

Link amici

  • A scuola con i falchi
  • Matera Natura
  • Mountain Wilderness
  • Riserva della Duchessa
  • Salviamo l'Orso
  • Salviamo l'Orso, pagina Facebook
  • Via dal Vento
  • Wild Pollino
  • Wolf Aurunci

© 2025 ALTURA - Associazione per la Tutela degli Uccelli Rapaci e dei loro Ambienti

realizzazione web francesco ferreri

privacy policy