
Otto giovani aquile reali nel cielo del Lazio!
Il 2019 è stato un anno produttivo per l’Aquila reale nel Lazio sia per il numero di giovani involati, otto, e sia …
Il 2019 è stato un anno produttivo per l’Aquila reale nel Lazio sia per il numero di giovani involati, otto, e sia …
Era il lontano 1984 quando, con scarponi, zaino, binocolo e cannocchiale…, nell’Appennino centrale fu scoperta la quinta coppia di Aquila reale nidificante …
In Etiopia è presente una piccola popolazione di Aquila reale (Aquila chrysaetos), unica popolazione conosciuta di questa specie nell’Africa tropicale, rinvenuta circa …
Il 29 settembre 2018 presso il comune di Posta (RI), alle ore 16 circa, si terrà l’incontro ‘Gli uccelli rapaci nei Monti …
Il Laboratorio di Eco-etologia dell’Università di Pavia insieme all’associazione Ornis italica sta portando avanti uno studio sui movimenti del Nibbio bruno attraverso …
Dagli amici del Comitato per la Protezione dei Monti Ernici e di Salviamo l’Orso riceviamo e pubblichiamo la lettera indirizzata al nuovo …
Il 25 maggio 2018, a Bitti (Nuoro) nel Parco Regionale di Tepilora, è stato presentato il progetto “Aquila a-LIFE” che ha l’obbiettivo …
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al corretto funzionamento e alla completa fruizione dei contenuti, secondo le finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Cliccando su "Accetta" e/o proseguendo nella navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.