
Scoperta l’Aquila reale nidificante sui monti della Sila Grande
Trovato il nido e documentato l’involo di un giovane grazie all’impegno di ALTURA e del Glc Lipu Sila con la collaborazione della …
Trovato il nido e documentato l’involo di un giovane grazie all’impegno di ALTURA e del Glc Lipu Sila con la collaborazione della …
Quando l’ambiente naturale inizia a mutare gli esseri viventi ad esso legati mutano a loro volta. La loro sopravvivenza è fortemente connessa …
Rapaci prioritari da proteggere nell’alto trevigiano Le strategie di protezione degli uccelli da preda, da parte dell’Unione Europea, partono dalle principali minacce …
Nell’ultimo mese e mezzo circa si sono verificati alcuni casi di probabile avvelenamento di animali selvatici nelle zone montane e limitrofe di …
da www.scrignodipandora.it Il 22 febbraio scorso su una panchina lungo un sentiero all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili (Lazio) è …
(dal sito: www.scrignodipandora.it) Era la fine di ottobre di quest’anno, poco più di un mese fa, quando una giovane Aquila reale (Aquila …
dal sito: www.scrignodipandora.it Tutti, o quasi, siamo ormai abituati a prendere atto dei danni che la società moderna arreca all’ambiente naturale quando …