 
			
		Sequenziato il genoma dell’Aquila reale (Aquila chrysaetos)
LA GENETICA IN AIUTO ALLA CONSERVAZIONE DELLA SPECIE? Aprile 2014: Jacqueline M. Doyle e l’equipe del Dipartimento delle Foreste e delle Risorse …
 ALTURA
					
								ALTURA
			 
			
		LA GENETICA IN AIUTO ALLA CONSERVAZIONE DELLA SPECIE? Aprile 2014: Jacqueline M. Doyle e l’equipe del Dipartimento delle Foreste e delle Risorse …
 
			
		Il 14 e il 15 giugno 2014 si è tenuta a Villalago (AQ) l’Assemblea annuale di Altura. Dopo le comunicazioni del presidente …
 
			
		Mario Cappelli, membro del Consiglio Direttivo di Altura e profondo conoscitore degli uccelli della Spagna, ha inviato al nostro sito alcune considerazioni molto interessanti sul comportamento delle aquile reali dell’Estremadura, vero paradiso per gli amanti degli uccelli e della natura in genere.
 
			
		Sono ormai più di dieci anni che nel Parco Nazionale dello Stelvio si effettua il monitoraggio di aquila reale e di gipeto …
 
			
		Come tutti gli anni si è svolta in provincia di Parma, nella cornice del Parco Regionale Fluviale del Taro, la consueta riunione …
 
			
		Raggiunta nel Parco Nazionale del Gran Paradiso una densità record di Aquila reale (Aquila chrysaëtos). Nell’ultimo monitoraggio effettuato dal personale del parco sono …
 
			
		Non si arrestano le ricolonizzazioni di Aquila reale nell’Appennino centrale. Quest’anno, nel Lazio, è stata la volta di un vecchio sito ubicato …