 
			
		Monitoraggio Aquila reale 2018 nell’Appennino Centrale
Nel periodo gennaio-agosto 2018 nell’Appennino Centrale si svolgerà il consueto monitoraggio dell’Aquila reale con lo scopo di rilevarne gli esiti riproduttivi. In …
 ALTURA
					
								ALTURA
			 
			
		Nel periodo gennaio-agosto 2018 nell’Appennino Centrale si svolgerà il consueto monitoraggio dell’Aquila reale con lo scopo di rilevarne gli esiti riproduttivi. In …
 
			
		Pochi giorni fa, un giovane di Aquila reale è stato ritrovato dall’ENPA nella zona di Albacina di Fabriano: il giovane si era …
 
			
		Sono una cinquantina le coppie di Aquila reale (Aquila chrysaëtos) che si riproducono nell’Appennino Centrale dove, da diversi anni, la specie è …
 
			
		Il 19 maggio scorso, non lontano dall’abitato di Casperia nei Monti Sabini (RI), è stata rinvenuta un aquila reale aggrappata a un …
Il 28 novembre si è tenuto, presso l’auditorium dell’Oasi LIPU di Torrile (PR), il XIII incontro sull’Aquila reale nelle Alpi Occidentali e …
 
			
		Gli studi filogeografici di una specie animale aiutano a ripercorrere, per quanto possibile, il suo cammino nel passato considerando anche la geografia …
 
			
		L’Aquila chrysaëtos japonica è la sottospecie di Aquila reale che vive in Giappone e Korea, un’area geografica molto ristretta. Questa popolazione, la …